Contatti
|
Italiano
English
Il racconto di un fiume
Un torrente al femminile
»
La geologia e la geomorfologia
Zoom sul Lura
»
Stepping stones e la rete ecologica
Rete ecologica
Il bacino idrografico
Il fiume vive
»
La valle del Lura un tempo
La valle del Lura oggi
Le torbiere scomparse
Quando non piove più
Fiume o torrente?
Quando il Lura ha troppa acqua
Sostenibilità ambientale degli interventi di protezione idraulica nel torrente LURA
Il depuratore di Caronno Pertusella
Il depuratore di Bulgarograsso
Il contratto di fiume Olona Bozzente Lura
»
Il dedalo delle leggi e delle competenze sull'acqua
L'invarianza idraulica
Il cantiere Lura
»
La stanza della Rosa Camuna
A Garbagnate sta nascendo un bosco
La stanza attorno al depuratore di Caronno
La stanza di via Europa
La stanza di Saronno - la prima fase
La stanza di Saronno - la seconda fase
Il ponte di via Marx a Saronno
La stanza di Rovello Porro
Dai prati bassi al parco Burghè
La stanza di Bissago
La stanza del laghetto del Rosorè
Il Centro per la Biodiversità di Lomazzo e il percorso vita
La stanza del Roccolo e il suo bosco
Dalla sede del Consorzio al Ponte degli Alpini
La grande stanza di Guanzate
La stanza dell'Alfa Romeo
Riqualificazione del guado di Cinq Fo
Un nastro verde tra il Lura e la Brughiera Briantea
La prospettiva di Cassina Rizzardi
Dal Lura alle Groane e alle Brughiere, dal Seveso al Parco Nord: Fiumi e Parchi in rete per erogare servizi eco sistemici alla città diffusa
Parco Lainate (lotto 02)
Ripristino funzionalità sponde torrente Lura erose da eventi alluvionali nel Comune di Rovello Porro e altri
Pista Rovellasca
I Prati del Ceppo
Qualificazione e valorizzazione della Cascina Vigna e delle sue pertinenze nella città di Saronno
Lura futura
»
I progetti del Parco
Una passerella ciclopedonale tra Rovellasca e Manera sulla Valle del Torrente Lura
Veluplan
Agricol-Lura
Luranet Plan
Nuovo tratto di pista ciclocampestre a Caronno Pertusella (lotto 03 - 04)
Compensazioni ambientali nei Comuni di Bregnano, Lomazzo e Rovellasca
Compensazioni ambientali nei Comuni di Lomazzo e Bregnano
Pista ciclocampestre Cadorago - Bulgorello
Pista ciclocampestre di Rovello Porro
Sistemazione idraulica dell'asta del Torrente Lura nei comuni di Rovello Porro e Cadorago
PCIR 5 Via dei Pellegrini - Eurovelo 5
I Prati del Ceppo
»
Soggetti coinvolti
Storia del progetto
Incontri ed eventi
Monitoraggio ambientale
Regolamento d'uso
Territorio
Il piano del parco
La rete dei percorsi
Le strutture del Parco
I beni storici
»
Curiosità della Lura
Manca l'acqua, dunque la si porta
Il Museo storico Alfa Romeo
Il Canale Eugenio Villoresi
Villa Borromeo Visconti Litta
Il Santuario di Saronno
Giuditta Pasta, Casta diva
S. Maria Nuova
La cascina S.Angelo di Bulgorello
Gli affreschi medievali di Bulgorello al Parco Lura
Il Comasco, dai bachi da seta ai tessuti pregiati
Il Cotonificio Somaini
Pubblicazioni
Comuni
Mappa
Webgis
Natura
Il paesaggio
La fauna
La vegetazione
Vivere il Parco
Novità
»
Newsletter
Iniziative ed eventi
»
Archivio iniziative
Punti d'interesse
»
Punti di interesse naturalistico
Punti di interesse paesaggistico
Le stanze del Parco
Punti d'interesse storici
Itinerari
»
Percorsi all'aria aperta
Attività didattica
»
Programma di educazione ambientale A.S. 2023/26
Risultati attività Educazione Ambientale
Guide ed accompagnatori
Centri visita
Dove dormire
Dove mangiare
Produzioni locali
Meteo
Galleria foto
ParcoLuraPass
Faq
»
Accesso al Parco e fruizione in sicurezza
Qualità delle acque del Torrente
Taglio del Bosco
Ritrovamento Fauna selvatica autoctona e Fauna alloctona
Rifiuti
Caccia e Pesca
Raccolta Funghi
Ente Gestore
Pillole di bilancio sociale
Presidente
Consiglio di amministrazione
Enti consorziati
Dove siamo e contatti
»
Contatti
Come arrivare
Storia
La Commissione del paesaggio
Amministrazione trasparente
Bandi e concorsi
Albo on-line
Contatti
|
Italiano
English
Il racconto di un fiume
Un torrente al femminile
»
La geologia e la geomorfologia
Zoom sul Lura
»
Stepping stones e la rete ecologica
Rete ecologica
Il bacino idrografico
Il fiume vive
»
La valle del Lura un tempo
La valle del Lura oggi
Le torbiere scomparse
Quando non piove più
Fiume o torrente?
Quando il Lura ha troppa acqua
Sostenibilità ambientale degli interventi di protezione idraulica nel torrente LURA
Il depuratore di Caronno Pertusella
Il depuratore di Bulgarograsso
Il contratto di fiume Olona Bozzente Lura
»
Il dedalo delle leggi e delle competenze sull'acqua
L'invarianza idraulica
Il cantiere Lura
»
La stanza della Rosa Camuna
A Garbagnate sta nascendo un bosco
La stanza attorno al depuratore di Caronno
La stanza di via Europa
La stanza di Saronno - la prima fase
La stanza di Saronno - la seconda fase
Il ponte di via Marx a Saronno
La stanza di Rovello Porro
Dai prati bassi al parco Burghè
La stanza di Bissago
La stanza del laghetto del Rosorè
Il Centro per la Biodiversità di Lomazzo e il percorso vita
La stanza del Roccolo e il suo bosco
Dalla sede del Consorzio al Ponte degli Alpini
La grande stanza di Guanzate
La stanza dell'Alfa Romeo
Riqualificazione del guado di Cinq Fo
Un nastro verde tra il Lura e la Brughiera Briantea
La prospettiva di Cassina Rizzardi
Dal Lura alle Groane e alle Brughiere, dal Seveso al Parco Nord: Fiumi e Parchi in rete per erogare servizi eco sistemici alla città diffusa
Parco Lainate (lotto 02)
Ripristino funzionalità sponde torrente Lura erose da eventi alluvionali nel Comune di Rovello Porro e altri
Pista Rovellasca
I Prati del Ceppo
Qualificazione e valorizzazione della Cascina Vigna e delle sue pertinenze nella città di Saronno
Lura futura
»
I progetti del Parco
Una passerella ciclopedonale tra Rovellasca e Manera sulla Valle del Torrente Lura
Veluplan
Agricol-Lura
Luranet Plan
Nuovo tratto di pista ciclocampestre a Caronno Pertusella (lotto 03 - 04)
Compensazioni ambientali nei Comuni di Bregnano, Lomazzo e Rovellasca
Compensazioni ambientali nei Comuni di Lomazzo e Bregnano
Pista ciclocampestre Cadorago - Bulgorello
Pista ciclocampestre di Rovello Porro
Sistemazione idraulica dell'asta del Torrente Lura nei comuni di Rovello Porro e Cadorago
PCIR 5 Via dei Pellegrini - Eurovelo 5
I Prati del Ceppo
»
Soggetti coinvolti
Storia del progetto
Incontri ed eventi
Monitoraggio ambientale
Regolamento d'uso
Territorio
Il piano del parco
La rete dei percorsi
Le strutture del Parco
I beni storici
»
Curiosità della Lura
Manca l'acqua, dunque la si porta
Il Museo storico Alfa Romeo
Il Canale Eugenio Villoresi
Villa Borromeo Visconti Litta
Il Santuario di Saronno
Giuditta Pasta, Casta diva
S. Maria Nuova
La cascina S.Angelo di Bulgorello
Gli affreschi medievali di Bulgorello al Parco Lura
Il Comasco, dai bachi da seta ai tessuti pregiati
Il Cotonificio Somaini
Pubblicazioni
Comuni
Mappa
Webgis
Natura
Il paesaggio
La fauna
La vegetazione
Vivere il Parco
Novità
»
Newsletter
Iniziative ed eventi
»
Archivio iniziative
Punti d'interesse
»
Punti di interesse naturalistico
Punti di interesse paesaggistico
Le stanze del Parco
Punti d'interesse storici
Itinerari
»
Percorsi all'aria aperta
Attività didattica
»
Programma di educazione ambientale A.S. 2023/26
Risultati attività Educazione Ambientale
Guide ed accompagnatori
Centri visita
Dove dormire
Dove mangiare
Produzioni locali
Meteo
Galleria foto
ParcoLuraPass
Faq
»
Accesso al Parco e fruizione in sicurezza
Qualità delle acque del Torrente
Taglio del Bosco
Ritrovamento Fauna selvatica autoctona e Fauna alloctona
Rifiuti
Caccia e Pesca
Raccolta Funghi
Ente Gestore
Pillole di bilancio sociale
Presidente
Consiglio di amministrazione
Enti consorziati
Dove siamo e contatti
»
Contatti
Come arrivare
Storia
La Commissione del paesaggio
Amministrazione trasparente
Bandi e concorsi
Albo on-line
Novità
»
Newsletter
Iniziative ed eventi
»
Archivio iniziative
Punti d'interesse
»
Punti di interesse naturalistico
Punti di interesse paesaggistico
Le stanze del Parco
Punti d'interesse storici
Itinerari
»
Percorsi all'aria aperta
Attività didattica
»
Programma di educazione ambientale A.S. 2023/26
Risultati attività Educazione Ambientale
Il Cammino del Pellegrino lungo la Via Romea Francigena nel Parco Lura
Guide ed accompagnatori
Centri visita
Dove dormire
Dove mangiare
Produzioni locali
Meteo
Galleria foto
ParcoLuraPass
Faq
»
Accesso al Parco e fruizione in sicurezza
Qualità delle acque del Torrente
Taglio del Bosco
Ritrovamento Fauna selvatica autoctona e Fauna alloctona
Rifiuti
Caccia e Pesca
Raccolta Funghi
Condividi su
Home
»
Vivere il Parco
Novità
Trovati 322 risultati.
↓
Cerca
Pagina 1 di 17
»
CAMMINA FORESTE URBANE 2023 Parco del Lura e Parco Sorgenti del Torrente Lura
le foto
(Cadorago, 28 Novembre 23)
Al via l'esposizione del nuovo stand della Valle del torrente Lura
(Cadorago, 15 Novembre 23)
“Porta del Parco del Lura – Via Prava | Loc. San Rocco | Comune di Bregnano”
Iniziati i lavori!
(Cadorago, 16 Ottobre 23)
Avviso divieto di circolazione - Comune di Rovellasca
il giorno 17.10.2023 dalle ore 08.00 alle ore 18.00
(Cadorago, 16 Ottobre 23)
La tua foto nel nuovo calendario della Valle del Torrente Lura 2024
(Cadorago, 10 Ottobre 23)
La Valle del Lura incontra le scuole
Scuole 2023-26
(Cadorago, 18 Settembre 23)
La Valle del Torrente Lura si può incontrare a Lomazzo e a Lurate
(Cadorago, 04 Settembre 23)
Chiusura uffici consortili AGOSTO 2023
(Cadorago, 25 Luglio 23)
Campus estivi al Parco del Lura 2023
Ecco come è andata
(Saronno, 11 Luglio 23)
Campus ecologico 2023
Per ragazzi e alle ragazze dai 14 ai 17 anni
(Saronno, 05 Giugno 23)
400 volontari per le Giornate del Verde Pulito 2023
(Cadorago, 29 Maggio 23)
Takahashia japonica (Cockerell) - Cocciniglia dai filamenti cotonosi
(Cadorago, 29 Maggio 23)
24 maggio, Giornata Europea dei Parchi
Tutela della biodiversità ma anche del territorio e delle comunità
( , 23 Maggio 23)
Chiusura uffici consortili
(Cadorago, 20 Aprile 23)
Aperture domenicali centro Biodiversità di Lomazzo
Dal 16 aprile al 25 giugno: ogni domenica il Centro biodiversità a Lomazzo è aperto dalle 15.00...
(Cadorago, 11 Aprile 23)
Chiusura uffici consotili
venerdì 7 aprile 2023
(Cadorago, 03 Aprile 23)
Nasce la Comunità Valle del Torrente Lura
Giornata Mondiale Acqua
(Cadorago, 23 Marzo 23)
INCONTRO "LA RISORSA FIORUME"
giovedì 23 febbraio 2023
(Cadorago, 08 Febbraio 23)
Servizio Civile Universale
con AREA Parchi Lombardia
(Cadorago, 18 Gennaio 23)
Parco Sorgenti del Torrente Lura
Inaugurazione della mostra fotografica
(Cadorago, 17 Gennaio 23)
Pagina 1 di 17
»